Il Dipartimento di Matematica Finanziaria per il Diritto di Alma Iura svolge servizi a supporto del contenzioso bancario e finanziario degli istituti di credito e finanziari. Il core della consulenza è quello dell’identificazione di eventuali profili di usura, indeterminatezza delle condizioni contrattuali, quantificazione di eventuali interessi anatocistici e altri profili che possono caratterizzare i contratti bancari e finanziari.
In ambito stragiudiziale l’attività si sostanzia nella valutazione del rischio legale collegato alla presenza di criticità nei contratti per mezzo di schede di valutazione dell’azionamento del credito e pareri pro-veritate.
In ambito giudiziale l’attività si sostanza nella consulenza tecnica di parte, nella produzione di perizie di parte e nella redazione di perizie pro-veritate al fine di valutare chiusure bonarie delle controversie.
Il Dipartimento di Matematica Finanziaria per il Diritto svolge anche attività di due diligence su portafogli di NPLs (buy-side e sell-side perspective) e, in collaborazione con gli istituti di credito e finanziari, fornisce supporto per la costruzione di derivati di copertura.
Da ultimo, il Dipartimento di Matematica Finanziaria per il Diritto ha sviluppato il software Centrariskonline per l’analisi e il monitoraggio della Centrale dei Rischi di Banca d’Italia.
In qualità di centro studi, alla sezione “Dati e Tassi finanziari”, Alma Iura mette a disposizione le raccolte delle Istruzioni di Banca d’Italia per la rilevazione del TEGM e dei decreti ministeriali di pubblicazione dello stesso e dei TSU.
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi