Decreto “salva Banche” Venete: questioni, riflessioni, soluzioni.
Durata:
4 ore
-
Orario:
14.00-18.00
13/10/2017
Verona | Hotel Leon d'Oro | Viale Piave 5
Nell'ambito del corso di formazione verranno affrontati, in modo critico e con stimoli giurisprudenziali, gli elementi più incisivi delle vicende che hanno interessato le Banche Popolari Venete, con specifica attenzione al Dl 99/2017 ed al contratto di cessione con Intesa Sanpaolo. Si delineeranno, dunque, i perimetri delle passività e delle attività cedute, le distinte sorti previste per categorie di crediti, le funzioni della SGA s.p.a..
L’incontro sarà, inoltre, occasione per riflettere circa i dubbi di costituzionalità che nelle ultime settimane sono state sollevati da importante Dottrina e circa le ipotesi processuali che ne potrebbero scaturire.
Si procederà, poi, all’analisi degli effetti, sia processuali che sostanziali, della messa in liquidazione dei due istituti di credito, più in particolare osservandone le ripercussioni per gli investitori.
Si rifletterà, infine, sulle ipotesi di responsabilità ascrivibili agli organismi di vigilanza ed agli organi sociali.
Da ultimo, si proporranno casi specifici e direttive di massima per far valere pretese creditorie nei confronti delle due Banche venete: tale fase dell’evento darà naturalmente ingresso ad ogni confronto si rendesse necessario con il pubblico, con ampio spazio di dibattito.