- Le 'regole' base del contenzioso bancario
- Contratti bancari: forma scritta; mancanza del contratto; contratto monofirma; fido di fatto
- Firma grafometrica e contratti bancari
- Gli estratti conto: valenza probatoria
- Le nullità di protezione dei contratti bancari (art. 127 TUB): indicazioni operative; ammissibile la selezione delle nullità?
- Requisiti di determinatezza del tasso di interesse fisso e variabile (Euribor)
- Nullità della pattuizione degli interessi e determinazione dell'interesse sostitutivo (tasso legale e tasso BOT)
- TAEG/ISC: conseguenze mancata/inesatta indicazione: gli orientamenti della giurisprudenza
- Le clausole floor e cap
- L'anatocismo bancario: prima e dopo la Delibera CICR 9.2.2000; dal 1.1.2014 al 14.4.2016; dal 15.4.2016 (Delibera CICR 3/8/2016)
- Mutui: anatocismo, ammortamento alla francese, indeterminatezza tasso di interesse (TAN e TAE)
- Usura originaria, sopravvenuta e in concreto: differenze e conseguenze
- Usura: esiste nel ns. ordinamento un principio di omogeneità di confronto TEG-Tasso soglia?
- Penali di anticipata estinzione, CMS ante 2010, interessi di mora, spese di assicurazione/garanzia rilevano ai fini del calcolo del TEG?
- Utilizzabile il credito fondiario (artt. 38-41 TUB) per il ripianamento di passività pregresse?